I Basevi

L’ origine del nome è incerta. Il ramo italiano usava chiamarsi in ebraico Bath Sheva e per fare ciò abitualmente usava le sole iniziali. Dunque è logico pensare che il loro nome sia una trascrizione rozzamente fonetica del nome biblico secondo la pronuncia asckenazita che era comunemente usata a Verona. Probabilmente anche la famiglia Bassevi di Praga (che non ha nessun rapporto di parentela con i suoi omonimi italiani) deve il proprio nome alle stesse circostanze. Nel 1550-1600 i Basevi di Verona erano famosi, tant’è vero che uno dei suoi membri volle fondare una sua Sinagoga personale. Qui il saggio di Cecil Roth

Dallo schema qui sotto i Basevi di Verona risalgono al 1622 ca. Ricca (Enrichetta) Basevi sposa David Jr.Forti (detto Panzetta) nel 1832.

La pagina della ‘Segregazione apparente, gli Ebrei a Verona nell’eta’ del Ghetto di A. Castaldini’ dove si cita Jacob e Abramo Basevi figlio di Matatia’ 1594 , tipografi.

Verificato da MonsterInsights