Il registro ebrei, Milano 1938.

Nell’ottobre 2018 è stata fatta una mostra sul censimento ebrei del 1938.

Mostra registro Ebrei a Milano in Triennale
„La documentazione sul censimento, su cui si è basata la ricerca storica e ora la mostra, è stata rinvenuta nel 2007 nei depositi del Comune di Milano ed è conservata oggi presso la Cittadella degli Archivi. Gli esiti della ricerca vengono resi pubblici per la prima volta con questa mostra permettendo di ricostruire, come in una mappa, la fisionomia dell’ebraismo milanese del 1938: i nomi, le provenienze, le professioni.“

Il censimento di tutti gli Ebrei in Italia è proprio partito da Milano.

Il fatto importante è che nel febbraio nel giorno della memoria il comune di Milano ha messo on line ( solo per un giorno per ragione di privacy) la geolocalizzazione delle famiglie del censimento. Digitando Levi è comparsa la geolocalizzazione di via Porro Lambertenghi, la casa di famiglia. Contattando il prof. Edallo dell’Universita’ di Milano che aveva digitalizzato e studiato l’ intero archivio, sono riuscito ad accedere alle pagine della famiglia Levi – Lombroso (gli appunti di Clara Belotti, assistente del prof . Edallo )

.

Verificato da MonsterInsights