Verona

La maggior parte degli antenati hanno come punto focale Verona.
Ci abitano almeno dalla fine del 1700 le famiglie Forti, Asson, Lombroso. Arrigo Levi da Fiorenzuola probabilmente incontra in quella città’ Elena Forti prima di sposarla nel 1866. Si trasferisce poi a Verona nel 1868. Tutti abitavano nel ghetto veronese intorno a via Sant’Eufemia, vicino al mercato di Piazza delle Erbe.

La comunità ebraica di Verona è una delle più antiche ed importanti in Italia e data la sua presenza intorno all’ anno 1000.

Gli ebrei di Verona si insediano maggiormente nei primi decenni del 1300 e sono di origine Tedesca (Aschenaziti), probabilmente banchieri. nel 1600 arrivano da Venezia i primi insediamenti di origine sefardita che diverranno in seguito la maggioranza. È possibile però che le origini delle nostre famiglie siano quasi tutte Askenazite in quanto il mio DNA ne rivela un 40% ad esclusione dei Levi dove c’era la convinzione che fossero di origine spagnola.

Nel 1797, le truppe napoleoniche aprirono il ghetto, la comunità ebraica era ben inserita nella vita veronese: molte botteghe erano di proprietà, il commercio delle stoffe era ben avviato, commercianti partecipavano senza problemi al mercato di Campo Marzio. Neppure il passaggio sotto l’Austria-Ungheria modificò lo status dei cittadini ebrei. In questi stessi anni la comunità visse il suo momento di massima espansione avendo raggiunto le 1400 persone. Subito però la comunità cominciò a decrescere, e, nel 1931, contava poco più di 400 persone (471 furono le persone colpite dalle leggi razziali nel 1938: 414 nella Provincia di Verona e 57 in quella di Vicenza, ridottesi poi a 231 nel 1940).
Come si vede c’ è un nesso tra il lavoro di commercianti di stoffe di nonno Arrigo, Ruggero Lombroso ed anche papà Raffaele all’ inizio del suo lavoro.

1405-1796: Repubblica veneta.
Abramo Lombroso nasce nel 1733. Vive ai tempi di Carlo Goldoni.
Cervo Lombroso, figlio di Abramo e Bella Rava nasce nel 1765. Vive ai tempi del Tiepolo.
Mandolino Tedeschi, figlio di Giacobbe e Ricca Tedesco nasce nel 1792. Fortuna Tedesco nasce nel 1795. Colomba Leoni, figlia di Giacobbe e Bella tedesco nasce nel 1775. David Panzetta Forti, figlio di Salvador Vita Yitzchaq Yehhoushua e Graziosa Forti nasce nel 1771 . Ricca (Enrichetta) Basevi, figlia di Benedetto e Eva Moravia nasce nel 1776.

1800: Massima espansione degli ebrei a Verona (1400)
1815: Congresso di Vienna. Formazione Regno Lombardo Veneto.

1797: Napoleone

1797-1815: Repubblica Cisalpina.
Prospero Lombroso, figlio di Cervo e Colomba Leoni, nasce nel 1803.
Samuele Forti, figlio di David (detto Panzetta) Ricca (Enrichetta) Basevi nasce nel 1805. Bella Ricca Basevi, figlia di Leon Vita e Colomba Tedesco nasce nel 1805.

1815-1866: Impero Austriaco (Regno Lombardo Veneto).
Isacco Lazzaro (chiamato Francesco) Lombroso, figlio di Prospero e Anna Canarutti nasce nel 1847.
Adalgisa Tedeschi, nasce nel 1852. Elena Forti, figlia di Samuele e Bella Ricca Basevi nasce il 1840.

1915-1918: Prima Guerra Mondiale
Ines Levi figlia di Arrigo e Anna Clelia Lombroso nasce nel 1912 ed e’ l’ultima nata in Verona

Verificato da MonsterInsights