Uncategorized

Alberi genealogici e business

la geanologia

La Genealogia

La genealogia , considerata una disciplina ausiliaria della storia, ha origine antichissime.

Nella Bibbia ha un’ importanza fondamentale ed aveva la funzione di conservare la discendenza delle tribu’, identificando le parentele di sangue e soprattutto legittimare quelli che avrebbero servito Dio come leviti (discendenti di Aronne, Eso. 28 1-3, Num. 3:5-10) sacerdoti e sommi sacerdoti. E questo costituiva anche la prova della stessa autenticita’ della Bibbia. Inoltre le geanealogie identificavano il parente piu’ prossimo per le questioni legali (Deut. 25:5,6; Lev. 25:47-49) Avrebbe dovuto inoltre anche fornire, secondo la tradizione cristiana, un libro delle registrazioni per aiutare ad identificare il Messia perché Dio aveva predetto che un seme avrebbe salvato l’umanita’ per discendenza da Abramo, poi da Giuda e infine dalla linea del re Davide (Matt. 9-27…)

In Grecia l’ importanza dell’ albero genealogico e’ segnalato nella meticolosa e completa registrazione delle divinita’. L’ aristocrazia di sangue aveva una grande cura del proprio albero, pur risultandone ricostruzioni fantastiche perche’ quasi tutti i nobili desideravano collegarsi con un dio o con un eroe.

Nel medio evo tra le famiglie nobili c’era la necessita di creare uno stemma di riconoscimento chiamato blasone.

E in seguito……

Pur sempre una disciplina per pochi, dopo la seconda guerra mondiale e il ritorno in Israele di molti ebrei sopravvissuti ha subito una grande divulgazione spinta dalla volontà di ricostruire le radici familiari e mantenere i contatti verso altri familiari emigrati nel mondo. La nascita di internet, l’ espansione della penetrazione del web e dei social network hanno spinto alcuni americani e israeliani a fondare siti per la genealogia.

La nascita dei social network per le famiglie e di un servizio per la genealogia

Nel 2003 a Bnei Atarot (Tel Aviv) viene fondata da Gilad Japhet e un team di appassionati My Heritage che nell’ arco di 6 anni diventa una comunita’ con 30 milioni di utenti e 320 milioni di profili on line con 6 milioni di alberi genealogici in 34 lingue. Nel 2012 diventato un colosso mondiale acquista la rivale Geni (Usa, LA), fondata nel 2006 da ex dipendenti di PayPal, Ebay, Tribe ed Egroups. Ora oltre a proporre software genealogici, servizi storici e genealogici, ricerche avanzate con dei particolari motori di ricerca e matching tra gli alberi genealogici immessi, nel 2016 ha iniziato a proporsi per test DNA con stime sul profilo genetico consentendo correlazioni con probabili origine etniche.

Quasi contemporaneamente (2006) Anne Wojcicki a 33 anni fondo’ 23andMe con la biologa americana Linda Avey e con Paul Cosenza con l’idea di scardinare i classici modelli di gestione dell’assistenza sanitaria e dell’analisi dei dati per la salute. La società prende nome dalle 23 coppie di cromosomi che sono contenute in una normale cellula  umana. La sua attività di raccolta e analisi genetica basata sulla saliva è stata nominata invenzione dell’anno dal Time nel 2008.

Altri social network importanti sono Ancestry (vedi articolo le informazioni genetiche diventano business) , FamilySearch.com (solo alberi genealogici).

Verificato da MonsterInsights